Comunicati

Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Novembre 2018

Istituzioni scolastiche paritarie: criteri per la concessione di assegni di studio

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la delibera concernente i criteri e le modalità per la concessione degli assegni di studio agli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche...


Leggi
Attualità
Venerdì, 23 Novembre 2018

Cantina sociale Mori Colli Zugna, prorogata la gestione commissariale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mario Tonina, ha prorogato al 31 marzo 2019 il termine di chiusura della gestione commissariale della Cantina sociale di Mori Colli Zugna, confermando l’avvocato Roberto Bertuol come Commissario.


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 23 Novembre 2018

Meteotrentino conferma: a fine ottobre si è verificato un evento eccezionale

Già il titolo scelto per il documento “Perturbazione eccezionale del 27- 29 ottobre 2018” dice molto. E in effetti, la dettagliata analisi fatta da Meteotrentino sul maltempo che ha colpito anche il Trentino, con i lutti e i danni che ne sono seguiti, conferma la percezione comune e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Protezione civile
Venerdì, 23 Novembre 2018

Maltempo, approvato il protocollo con le banche

Nella convinzione che la gravità dei danni richieda lo sforzo di tutti gli operatori economici del territorio e anche di un intervento coordinato tra Provincia e sistema del credito per favorire il ripristino delle attività produttive ed agevolare il ritorno alla normalità della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 23 Novembre 2018

La Giunta riunita oggi a Novaledo: solidarietà della Provincia a uno dei Comuni più colpiti dal maltempo

Una nuova scelta dal forte valore simbolico, di vicinanza ai Comuni più danneggiati dall'eccezionale ondata di maltempo abbattutasi nell'ottobre scorso sul Trentino: parliamo della seconda riunione della Giunta provinciale guidata dal presidente Maurizio Fugatti, che dopo Dimaro è...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 23 Novembre 2018

In viaggio gratis in tutta l’Euregio per bambini, famiglie e pensionati

Alla scoperta del territorio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, viaggiando da Kufstein a Borghetto, per un intero giorno, gratis a bordo di treni e bus. E’ questo l’obiettivo della “Giornata Euregio della Mobilità”, in programma il prossimo 1° dicembre 2018. L’iniziativa...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Novembre 2018

Profughi pakistani: accoglienza distribuita su altri centri

Saranno accolti in altri centri circa la metà dei profughi pakistani inseriti nel progetto promosso dal Comune di Trento con base nella struttura provinciale di Via Fersina. A darne notizia è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che sulla vicenda sta...


Leggi
Giovedì, 22 Novembre 2018

Costruire su solide basi


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Novembre 2018

Rovereto, concertone dell’Immacolata con Angelo Branduardi: parte dell’incasso andrà a favore di “Calamità Trentino 2018”

La Giunta del Comune di Rovereto ha deciso il beneficiario di parte dell’incasso (30%) proveniente dai ticket del “Concertone dell’Immacolata 2018”: andrà alla campagna “Calamità Trentino 2018” promossa dalla Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Ambiente
Giovedì, 22 Novembre 2018

Dalla Svizzera un supporto per la gestione e il recupero del legname schiantato

“Bosco svizzero”, l'organizzazione che da circa settanta anni supporta i proprietari forestali del Paese elvetico per la gestione della filiera foresta-legno e coordina le attività formative in materia di sicurezza e tecnica dei lavori di taglio ed esbosco della produzione legnosa, si...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 22 Novembre 2018

Cinema e seconde generazioni, lunedì a Trento il film “Ma Rèvolution”

Il film “Ma Rèvolution”, diretto da Ramzi Ben Sliman (Tunisia/Francia, 2016, 80’), sarà protagonista della quarta serata della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. Il ciclo di proiezioni indaga vite, sogni e timori dei ragazzi che vivono...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 22 Novembre 2018

Euregio, "Il turismo incontra l'agricoltura": al via la quinta edizione del concorso

Ha preso il via la 5° edizione del concorso "Il Turismo incontra l'Agricoltura", organizzato in ambito interregionale sul piano dell'Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino. Si tratta di un progetto comune delle due Province autonome di Trento e Bolzano, del Bundesland Tirol e della...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 22 Novembre 2018

Riqualificazione energetica dei condomini: appuntamento il 30 novembre

Si terrà il 30 novembre il primo degli eventi promossi da Aprie - l'Agenzia Provinciale per le Risorse Idriche e l'Energia con l'obiettivo di offrire dei focus sulla riqualificazione energetica dei condomini e una visione d’insieme sullo stato dell’arte degli strumenti di pianificazione...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 22 Novembre 2018

L’Assessore Bisesti incontra il personale del Dipartimento della Conoscenza

“Investire sulla scuola significa investire sul nostro futuro” con queste parole l’Assessore all’Istruzione, Università e Cultura Mirko Bisesti ha salutato i dipendenti del Dipartimento della Conoscenza. “Ringrazio tutti voi – ha esordito l’Assessore – perché se la scuola...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Novembre 2018

L’assessore Segnana: “Dobbiamo aiutare le donne a denunciare le violenze subite”

Oltre 7 milioni di donne in Italia sono state oggetto di maltrattamenti e la media dei cosiddetti “femminicidi” è di 100 all'anno, in costante aumento. Un fenomeno, quello della violenza sulle donne, da cui non è esente il Trentino, dove il questore di Trento, Giuseppe Garramone ha...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 22 Novembre 2018

Domani sciopero dei medici, garantiti i servizi essenziali

Nella giornata di domani, venerdì 23 novembre, in occasione dello sciopero nazionale indetto dalle Associazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che prevede l’astensione dal lavoro di 24 ore, l’Apss ha disposto la costituzione dei contingenti minimi di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Novembre 2018

Alberi abbattuti: serve un approccio solidale e di sistema

Un confronto aperto per fare il punto della situazione e per condividere le azioni da portare avanti nei prossimi mesi. E’ quanto avvenuto ieri pomeriggio presso il Consorzio dei Comuni trentini, dove il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, con l’assessore Giulia Zanotelli, ha...


Leggi
Attualità
Giovedì, 22 Novembre 2018

Domani a Novaledo la Giunta provinciale di Trento

Dopo Dimaro, anche domani la Giunta provinciale di Trento si riunirà fuori sede e, precisamente, a Novaledo, il centro della Valsugana che ha subito ingenti danni a causa del vento che ha distrutto tetti e impianti agricoli e zootecnici.


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Giovedì, 22 Novembre 2018

Salute e sicurezza in agricoltura, a San Michele la fotografia del Trentino

Si è aperta, ieri, alla Fondazione Edmund Mach la due giorni di convegno nazionale “Salute e sicurezza in agricoltura. Un bene da coltivare”, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, l’Inail – Direzione...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 21 Novembre 2018

Il parcheggio di Vallesinella tornerà ad essere un pascolo

Dopo quasi tre anni di istruttoria e progettazione, sono iniziati a fine ottobre i lavori che porteranno al recupero del pascolo che aveva lasciato il posto all’attuale parcheggio di Vallesinella. Uno dei primi impegni del Presidente del Parco, Joseph Masè, nella primavera del 2016, è...


Leggi

Cerca